Convegno INPS


Un capitale di risorse umane cui attraverso la formazione si possano creare le giuste
competenze. E’ da qui che parte la valorizzazione del lavoro pubblico, per dare la giusta dignità a chi lavora.Ecco perché come #Cisl chiediamo i rinnovi contrattuali."

altri protagonisti che in quella fase delicata hanno garantito, il criterio di sussidiarietà nelle nostre sedi sindacali gli operatori dei nostri servizi, i lavoratori dei Caf e in particolare quelli del Patronato che operano in stretta sinergia con l’INPS".
"E’ tanta la mole di lavoro che l’Istituto mette in campo, tra prestazioni previdenziali e
assistenziali, non solo per la fase delicata della pandemia, ma ogni anno ha una sua
costanza e come avviene per i nostri patronati. Tra INPS e Patronati è sempre più
necessario un dialogo, teso a rendere più agevole la comprensione della funzionalità
delle prestazioni al fine di dare tempi certi e la linearità alle pratiche, e serivizi esigibili e fruibili i servizi. È importante il cammino che insieme devono percorre insieme Inps e sindacato attraverso i confronti, nei luoghi istituzionali deputati al confronto, per coniugare i rispettivi interessi che alla fine confluiscono in un solo obiettivo e cioè garantire l’esigibilità dei diritti e la loro fruizione. Rafforzare il ruolo delle relazioni sindacali considerando prioritario potenziare il dialogo sociale. Il carattere identitario sta nel comportamento sociale dell’INPS, dove la cura dei rapporti con i propri interlocutori
è la missione, nella consapevolezza che attraverso il miglioramento dei rapporti si
favorisce la crescita di tutti, della società nel suo complesso. Le parti sociali sindacali, quali portatori d’interessi rappresentati e attuati, anche attraverso momenti, quale la giornata odierna, insieme a voi dell’#INPS, facciamo fare un passo in avanti alla relazione sociale a favore di chi rappresentiamo e di chi va sostenuto, assistito e tutelato", così ha concluso il suo intervento del SegretarioGenerale della #Cisl Notaro.