La FIBA prende l'iniziativa per mettere in salvo il Fondo di Solidarietà.

La FIBA prende l'iniziativa per mettere in salvo il Fondo di Solidarietà.


Una delle prime di conseguenze che potrebbe derivare dalla decisione dell'ABI di far saltare il tavolo negoziale nazionale, attraverso la proditoria disdetta del CCNL, è la fine del Fondo di Solidarietà del settore del credito.

Infatti, in base alla legge Fornero, esso dovrebbe essere adeguato alla nuova normativa entro il 31/10 e, in carenza di adeguamento, si scioglierebbe dentro un fondo residuale intercategoriale dell'INPS.

Anni di sacrifici dei bancari, che hanno consentito di garantire alla categoria un ammortizzatore sociale ben più efficiente di quelli pubblici, andrebbero dispersi, lasciando i lavoratori del settore senza alcuna protezione sociale, a causa della scellerata rottura voluta da una controparte evidentemente intenzionata a far saltare qualunque tutela pur di continuare a mantenere i privilegi propri e della propria corte.

Per questa ragione la FIBA CISL, senza esitazioni, ha deciso di sostituirsi nell'iniziativa che avrebbe dovuto essere stata presa già da molti mesi dall'ABI (così è stato falsamente dichiarato anche ai tavoli ufficiali), procedendo, con un interpello formale al Ministero del Lavoro, per formulare la richiesta sia di rinvio della scadenza, sia di chiarimenti sui criteri di applicabilità, per niente scontati, della suddetta Legge Fornero al nostro Fondo.

Attendiamo per i prossimi giorni, con fiducia, l'ufficializzazione di un primo risultato sulla proroga dei termini previsti per l'adeguamento del Fondo alla legge.

I lavoratori interessati dai piani di esubero e di riduzione o sospensione di orario potranno quindi tirare un sospiro di sollievo e guardare con fiducia, assieme a tutta la categoria, alla possibilità di avere, ancora, anche attraverso le lotte che unitariamente sosterremo, un ammortizzatore sociale di settore, efficiente e duraturo a dispetto di chi, nella controparte, avrebbe preferito mettere fine a questo indispensabile strumento di tutela.

 

La Segreteria Nazionale

 

Condividi su...

La CISL AbruzzoMolise si sta adeguando al Regolamento Europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali. Piu informazioni. Accetto i cookies da questo sito. Accetto