Finmek: Cisl, il ministero del Lavoro approva la cassa integrazione

Finmek: Cisl, il ministero del Lavoro approva la cassa integrazione

 

“Il ministero del Lavoro ha firmato  il decreto per la cassa integrazione che riguarda i 100 lavoratori dello stabilimento ex Finmek dell’Aquila e i 120 di Sulmona. Il provvedimento abbraccia il  periodo che va dal 20 ottobre 2012 al 19 aprile 2013”. A comunicare la notizia dell’avvenuto sblocco della cassa integrazione, atteso da oltre quattordici mesi, è Gino Mattuccilli, della Fim-Cisl. “Un risultato importante, raggiunto grazie all’impegno del sindacato, unitamente all’onorevole Giovanni Lolli e alla senatrice, Stefania Pezzopane. L’auspicio è che le somme pregresse, relative ai sei mesi di cassa integrazione concessi ai lavoratori Finmek, vengano erogate in tempi celeri per consentire alle stesse maestranze di far fronte alla restituzione all’Inps della “mobilità non dovuta”. L’Inps, infatti, nei giorni scorsi, aveva inviato una seconda lettera di sollecito ai lavoratori richiedendo la restituzione della “mobilità non dovuta”, relativa al periodo che va dal 20 ottobre 2012 al 19 aprile 2013, lo stesso interessato dall’approvazione della cassa integrazione. Somme che variano dai 3mila ai 3mila 600euro. “La situazione è, finalmente, stata chiarita”, incalza Mattuccilli, “anche se con un notevole ritardo rispetto alla richiesta delle organizzazioni sindacali e delle maestranze. Il decreto di approvazione della cassa integrazione consente ai lavoratori di restituire le somme erroneamente percepite come mobilità, in quanto il periodo di copertura degli ammortizzatori sociali coincide. Il quadro è adesso più chiaro e  permette all’azienda di provvedere anche al pagamento del Tfr”.

Monica Pelliccione

Responsabile Ufficio Stampa Cisl provincia dell’Aquila

Condividi su...

La CISL AbruzzoMolise si sta adeguando al Regolamento Europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali. Piu informazioni. Accetto i cookies da questo sito. Accetto